Sexting: luci e ombre del genitali online attraverso i piuttosto giovani

Sexting: luci e ombre del genitali online attraverso i piuttosto giovani

Una notizia aspetto di collaudo erotico oppure un virtuale canale di lusinga e molestie? Il sexting e entrambe le cose, non si puo catalogare in un’unica genere. Innanzitutto per gli adolescenti, cosicche all’epoca di e ancora alle spalle il Covid hanno trovato negli smartphone e in Internet i soli strumenti con cui incrementare cotte, infatuazioni e storie d’amoree rileva l’Osservatorio nazionale primi anni e adolescenza della Federazione italiana di sessuologia scientifica (Fiss), due ragazzi sopra tre dichiarano di aver ricevuto al minimo una acrobazia messaggi sessualmente espliciti sopra internet. E una altitudine, e nel caso che piccola, identico all’8,9%, riceve questi contenuti quasi comunemente.

Sexting, un evento per sviluppo

I dati arrivano da un’indagine comportamento dall’Osservatorio, basata sulle risposte di 3500 ragazzi entro gli 11 e i 24 anni per un quiz pubblicato sul collocato lo passato novembre. Mostrano cosicche il sexting e un episodio durante miglioramento in mezzo a gli adolescenti e i giovani adulti. «Rispetto alle indagini di alcuni opportunita fa, la ascolto di immagini sessuali cammino web e istituzione aumentata. Prima di tutto fra le ragazze. Quando similmente al trascorso sono piuttosto i ragazzi per ribattere mediante interesse ed desiderio e con l’aggiunta di le ragazze con imbarazzo e disagio» fa conoscenza Piero Stettini, psicoterapeuta e sessuologo clinico di Savona e vicepresidente Fiss. Continue reading “Sexting: luci e ombre del genitali online attraverso i piuttosto giovani”