Per affatto an affare scegliamo rso nostri partner?

Per affatto an affare scegliamo rso nostri partner?

Al di sotto, nell’arco della nostra vitalita quotidiana incontriamo centinaia, persino migliaia di fauna

Due teorie principali hanno guidato il pensiero scientifico sull’argomento. La prima e la opinione evolutiva, secondo la quale cio che ci attira sono i comportamenti, le caratteristiche fisiche e le caratteristiche della personalita che aumentano le possibilita di sopravvivere e riprodursi. Le differenze biologiche e anatomiche tra gli organismi detteranno diverse soluzioni ottimali allo stesso problema. Ad esempio, se due animali, uno veloce e l’altro con le ali, incontrano un predatore affamato, come affronteranno la minaccia? Molto probabilmente, il primo animale scappera e il secondo volera via. Allo stesso modo, l’approccio evolutivo prevede che le differenze biologiche e anatomiche tra uomini e donne comporteranno preferenze diverse per la selezione dei partner. Ad esempio, la biologia umana impone che le donne in gravidanza abbiano bisogno di aiuto e protezione e che la loro fertilita sia limitata nel tempo. Secondo queste “regole”, ha senso che gli uomini in grado di fornire protezione siano considerati attraenti dalle donne e che le donne giovani, e quindi fertili, siano attraenti per gli uomini. In effetti, gli studi dimostrano che quando si parla di relazioni a lungo termine, le donne sottolineano l’importanza dei parametri di status mentre gli uomini favoriscono la giovinezza femminile.

La seconda teoria e la dispensa del indicazione pubblico, sviluppata dalla psicologa americana Alice Eagly, secondo la quale sono https://getbride.org/it/donne-filippine-sexy-e-calde/ i processi sociali – piuttosto che biologici – a determinare le nostre scelte relazionali. Secondo questa teoria, le regole che normano la selezione dei partner sono dettate dai ruoli che le donne e gli uomini occupano nella societa. Le preferenze delle persone nella ricerca di un compagno quindi, dovrebbero cambiare con il cambiamento dei ruoli sociali e delle norme. Ad esempio, le donne sono attratte dagli uomini con potere e denaro perche la societa limita la loro capacita di guadagnare potere e denaro, se un domani la maggior parte delle posizioni di potere e denaro fosse ricoperta da donne, allora lo status e la ricchezza di un uomo conterebbero molto meno per le donne, mentre la bellezza, la giovinezza e la prestanza fisica maschile potrebbero diventare i principali criteri di selezione.

Veramente, gli studi degli ultimi 50 anni mostrano alcuni cambiamenti fondamentali nelle preferenze degli uomini addirittura delle donne. Come, quando sostentare una vitalita agevole durante qualcuno paga e diventato intricato nei paesi occidentali e dacche la prevalenza delle donne sopra quei paesi lavora anche guadagna, cosi gli uomini ad esempio le donne mettono oltre a retorica di indivis tempo sullo status socio-dell’economia del apprendista mentre scelgono il caro di persona. All’opposto, le faccende domestiche, che razza di le bravura culinarie ed direzione della paese, non sono con l’aggiunta di considerate criteri importanti a la alternativa di un partner da ambedue i sessi. Questi cambiamenti evidenziano l’impatto della dottrina ed della societa contro atto riteniamo armonia.

Cosa fa preferire paio fauna tra le migliaia di candidati disponibili?

Quali come siano le motivazioni, gli studi dagli anni ’40 ad oggidi evidenziano l’esistenza di alcune “leggi di richiamo” ben supportate che regolano il fascicolo capo di alternativa di un fautore molto termine:

  • Osservazione ed rapporto. In generale, ci piacciono le persone che ci circondano e con le quali abbiamo contatti frequenti. Piu tempo trascorriamo con qualcuno, maggiori sono le possibilita che ci piacera e ci innamoreremo di lui. Ora, tutti conosciamo qualcuno che piu frequentiamo e meno ci piace, ma questa e l’eccezione che conferma la regola. La semplice esposizione ad una persona e uno dei motivi per cui molte storie d’amore sbocciano al lavoro o all’universita. Il contatto quotidiano nel tempo trasforma gli estranei in amici e potenzialmente qualcosa di piu.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *